misa International

L’Associazione

L’associazione MISA International (Massage In Schools Association) è un’associazione no profit a supporto lavoro degli istruttori MISP nel mondo, dei formatori MISP e di tutte le Branches. Gli istruttori MISP sono qualificati esclusivamente da formatori MISP certificati e affiliati a MISA International.

Visione di MISA International

La visione di MISA International è di stabilire una rete di pratiche standard del MISP in tutto il mondo, per il bene di tutti i bambini, nonché quella di contribuire all’esistenza di un legame internazionale comune che unisca bambini, insegnanti, istruttori MISP, formatori MISP e Branches MISA attraverso le diverse culture e i diversi continenti.

Missione di MISA International

La missione di MISA International è di sostenere lo sviluppo del MISP a livello internazionale e di essere fonte di ispirazione e di contribuire all’idea che ogni bambino nel mondo possa vivere ogni giorno l’esperienza del contatto sano ed emotivamente nutriente.

Le Fondatrici

Mia Elmsäter

Mia Elmsäter è madre di tre figli e vive in Svezia, dove nel 1971 studia attività sportive e nel 1984 il metodo Montessori per l’educazione nelle scuole materne.
In questo periodo acquista e gestisce per tre anni, una scuola materna alternativa.
Nel 1986 ottiene la qualifica di Istruttore di Massaggio Infantile, con l’I.A.I.M. – Associazione Internazionale di Massaggio Infantile, diventando così una pioniera del massaggio infantile in Svezia.

Nel 1987 si qualifica Istruttrice di nuoto per neonati.
Nel 1990 diventa Trainer dell’I.A.I.M. di cui entra successivamente a far parte anche del comitato, sia a livello nazionale, che internazionale.
Sempre nel 1990, insieme ad altri colleghi del massaggio infantile, presenta il programma I.A.I.M. in Romania. Questo da il via al “Sunrise Day Care Centre”, ovvero la prima scuola materna in Romania per l’integrazione di bambini con bisogni speciali.

Mia ha creato inoltre, un programma di sponsorizzazione per il sostegno economico tra la Svezia e la Romania, che è tuttora in corso.
Ha creato e co-creato anche, diversi programmi sul massaggio e sul tocco, incluso “Tactile Stimulation” (Stimolazione tattile) per bambini e adulti con bisogni speciali, “Touch Therapy” (Terapia del tocco) usata nella case di cura, e “Child Massage” (Massaggio dei bambini) usato nelle scuole materne svedesi.
Ha anche svolto volontariato in Svezia, nei reparti di neonatologia e creato un gruppo di supporto per genitori di bambini nati con la Sindrome di Down.

Sylvie Hétu è madre di 3 figli e vive in Québec, Canada, dove 1976 si diploma in nutrizione presso il College Montreal Maisonneuve e nel 1980 si laurea in Educazione presso l’Università di Montréal. Dal 1998 è un’insegnante qualificata con metodo Steiner (livello master) formata all’Istituto Rudolf Steiner del Québec.
Ha insegnato in scuole elementari, tenuto lezioni di biologia e nutrizione agli adolescenti, ed è conferenziere internazionale in massaggio infantile, genitorialità e educazione.
Lavora con l’Associazione Internazionale Massaggio Infantile dal 1983, insegnando a diverse categorie di genitori, inclusi gruppi multi-culturali e famiglie vulnerabili e dal 1989, è una Formatrice Internazionale che ha portato lo I.A.I.M. in diversi paesi dei cinque continenti.

Sylvie è inoltre l’autrice di “The Song of the Child” (2004) e co-autrice del libro “Touch in Schools: A Revolutionary Strategy to Replace Bullying by Respect and to Reduce Violence” (2010).
Ha pubblicato un capitolo (“The myth of early stimulation for babies”) nel libro Too Much, Too Soon? (2011) ed il suo libro più recente, Facilitating I.A.I.M.Classes (2012), viene utilizzato degli Istruttori di massaggio infantile.
Sta attualmente lavorando su altri tre libri e continua a formare istruttori e a tenere conferenze in tutto il mondo.
Sylvie è appassionata dall’idea di sposare antiche tradizioni, con la conoscenza scientifica ed umanistica moderna,in modo da migliorare il benessere dell’umanità.

Sylvie Hétu

Insieme, le fondatrici hanno unito le loro esperienze per creare il M.I.S.P. -“Programma di massaggio nelle scuole”, che è stato introdotto in Gran Bretagna nel 1999.
Nel 2006 sono state co-autrici del libro “Touch In Schools: A RevolutionaryStrategy for ReplacingBullying with Respect and ReducingViolencee del “Manuale dell’Istruttore di Massaggio nelle scuole” (2000) rivisto nel 2008 e nel 2016.